I bambini di tutto il mondo
Queste poche parole nascondono un senso che può essere diverso da quello che gli attribuiamo a prima vista ed esplicitamente riferito a tutti i bambini che dimorano su questa Terra.
Immediatamente immaginiamo bambini che popolano le varie regioni del globo e forse pensiamo a loro come a un variegato aspetto di umanità.
Ma il senso di queste parole può essere anche un altro.
Fra le tante Anime che hanno scelto di essere presenti in questo momento della storia umana e planetaria e che sono attive in un corpicino ancora piccolo ce n’è più di qualcuna che è qui per agire i frutti di tutte le qualità acquisite attraverso infinite esperienze al fine di preservare e migliorare la Vita su questo pianeta.
Poggiamo i piedi su una pallina azzurra che è viva e che danza nel e con il sistema solare all’interno di un gioco infinito.
Ci sono bambini particolarmente uniti al cuore di questa Terra e al suo Essere che evolve.
Sono qui per coltivare tutto il giardino della coscienza umana e planetaria e non solo una piccola aiuola dell’esistenza.
Sono bambini che portano con sé stessi più luce, più gentilezza, più amore, più gioia più verità, più bellezza e sono qui per il bene “di tutto il mondo”.
Corrono molti rischi, le condizioni attuali sono spesso avverse alle qualità che questi piccoli incarnano. Rischiano di essere confusi, disorientati e condizionati. Rischiano di non essere compresi ed essere assimilati nel nulla di una esistenza artificiale priva di essenza.
Ma la Vita che pulsa nel cuore di questi bambini “di tutto il mondo” può accendere una luce in qualsiasi punto e trasmetterla allo stesso tempo ovunque perché la loro presenza è per tutti, non solo per qualcuno, la loro presenza è per l’intero non solo per la piccola parte.
Sono una grande squadra che lavora per l’unità, la comunione, la Vita.
Devo molto ai bambini, mi hanno insegnato molte cose e ancora mi sorprendono mentre gioco con loro. Mi fanno comprendere cose nuove, danno un significato diverso e una svolta inaspettata alle consuetudini, mi obbligano silenziosamente a riflettere, a rivedere certe posizioni, a comprendere di più e meglio e ad accogliere con stupore nuove possibilità.
È tempo di essergli più vicino, di proteggerli, di custodire la loro innocenza e la loro integrità, è tempo di prestare più attenzione a loro e anche a noi. Con amore.
Giovanna Spinelli